Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Milazzo, festa di Santo Stefano: tutte le modifiche alla viabilità per gli spettacoli e la processione

La città di Milazzo si prepara alla festa del Patrono Santo Stefano e come ogni anno, accanto ai festeggiamenti religiosi, ci saranno anche tre serate dedicate al divertimento e alla musica dal vivo.

Per questo motivo in questi giorni la viabilità subirà alcune modifiche per permettere l’allestimento del palco che il 29 agosto ospiterà il concerto degli “Hasta la vista” in Marina, mentre il 30 accoglierà Paolo Belli e la sua band e sabato 31, vedrà l’attesa presenza di Arisa.

Per consentire l’installazione del palco (che occuperà quasi tutta l’intera sede stradale) nell’area compresa tra la statua della Libertà e l’intersezione con la via C. Colombo è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati sulla via Lungomare Garibaldi, nel tratto compreso tra l’intersezione con Vico Zirilli e l’intersezione con via C. Colombo; il divieto di transito veicolare sulla via Lungomare Garibaldi, all’intersezione con la via C. Colombo, (tratto compreso tra la via C. Colombo e la via G. Medici), con obbligo di direzione a destra verso la via C. Colombo, per i veicoli provenienti dalla zona di Vaccarella, fatta eccezione dei veicoli di Polizia e di Soccorso; l’istituzione sulla via Lungomare Garibaldi (lato Est del tratto compreso tra l’intersezione con Vico Zirilli e l’intersezione con via C. Colombo), di una corsia di marcia per i veicoli provenienti dalla via F. Crispi con direzione Sud-Nord; l’istituzione della direzione obbligatoria a sinistra sulla via C. Colombo all’intersezione con la via Lungomare Garibaldi.

Le limitazioni al flusso veicolare, interesseranno anche domenica 1 settembre, giorno della processione di Santo Stefano, la cui partenza è prevista per le 19.45, dopo la solenne Concelebrazione eucaristica al Duomo presieduta dall’Arcivescovo, Mons. Giovanni Accolla, alla presenza del clero cittadino e delle Autorità civili e militari Quest’anno la processione interesserà le seguenti vie: piazza Duomo, via C. Borgia, via C. Colombo, piazza Roma, via B. Pistorio, piazza S. Papino, via Volturno, via Gaeta, via Calafatimi, via Marsala, via Risorgimento, piazza Europa, via col. Bertè, via T. Minniti, via dei Mille, via L. Rizzo, via F. Crispi, sosta davanti al Palazzo Municipale e Atto di Affidamento della Città da parte del Sindaco, lungomare Garibaldi, via G. Medici, Piano Baele, via C. Borgia, piazza Duomo. In queste strade ovviamente circolazione sospesa. Nella giornata di venerdì 30, infine, il Comune sarà chiuso al pubblico.

Related posts